DANZAMOVIMENTOTERAPIA -FL

FRANCESCA LILLIU
DanzaMovimentoTerapeuta DMT-APID ( 2007)
Socio Ordinario APID Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia (www.apid.it) -associazione riconosciuta dal M.I.S.E.
Professionista disciplinata da L. 4/2013
Formazione Quadriennale APID in DanzaMovimentoTerapia Integrata del Dr. Vincenzo Puxeddu con sede a Cagliari.
Laureata in Scienze dell'Educazione- Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi di Cagliari- (2000)
Facilitatrice del Circolo delle Donne - formatasi presso il Centro Flores de Mariposa - Cagliari (2020)
Corso intensivo di formazione "Verso un Atlante della Cinetica: Embodied Education e DanzaMovimentoterapia e Disabilità" presso Uiversità Sant'Orsola Benincasa - NAPOLI ge. feb 2021 24h
Tra il 2001 e il 2005 collabora con la Coop. Soc. Onlus CentroStudiDanzaTerapia del Dr. Vincenzo Puxeddu – Cagliari, partecipando all’organizzazione di eventi e progetti in ambito formativo ed educativo finalizzati alla diffusione della DanzaMovimentoterapia.
Dal 2007 lavora come DanzaMovimentoTerapeuta in ambito preventivo, educativo e clinico, con percorsi individuali e di gruppo indirizzati a diverse fasce d’età, realizzati nel settore pubblico (Comuni, Asl, Scuole) e privato, sia per conto del CentroStudi DanzaTerapia di Vincenzo Puxeddu-Cagliari, che in proprio.
In questi anni ha approfondito la propria esperienza nell’approccio alle persone con disabilità attraverso la conduzione di percorsi individuali pluriennali e di progetti di gruppo quale ad esempio: il Progetto Intercomunale – Finanziamento Legge 20: “Percorso di DanzaMovimentoTerapia per gruppi integrati di adulti sofferenti mentali, finalizzato al sostegno e all’inclusione sociale. Il progetto ha coinvolto i Comuni di: Villasor, Siliqua, Vallermosa, Villaspeciosa, Uta e il CSM di Viale Bonaria- Cagliari, realizzato tra settembre 2011 e gennaio 2012.
Dal 2014 ad oggi prosegue l’attività di DMT come libero professionista e continua a progettare e realizzare numerosi seminari, percorsi di individuali e di gruppo nell’ambito preventivo e della crescita personale a Cagliari e nella provincia del Sud Sardegna.
Nell’ambito della disabilità continua a lavorare attraverso la DMT con persone di diverse fasce d’età e nel 2015 inizia una collaborazione con la dott.ssa Stefania Battarino, Musicoterapueta FIM , che si concretizza nella nascita dell’attuale progetto “Sinergia”: modello di intervento che mette insieme le due discipline ed è rivolto ad adulti e bambini con pluridisabilità. Nell’ambito di questa collaborazione con Stefania Battarino, da gennaio a dicembre 2019, si realizza anche il progetto "Musicoterapia e DanzaMovimentoTerapia" in co-conduzione, indirizzato al Gruppo Autismo dell'ANFASS - Cagliari.
Nel 2018 è stata socia fondatrice e vicepresidente dell'Associazione" DanzaMovimentoTerapia&Counseling-Sardegna".
Nel 2019 è stata docente nei seminari di formazione per insegnanti accreditati dal MIUR, promossi dallo Studio di Musicoterapia di Cagliari di Stefania Battarino, socia della FIM ( Federazione Italiana Musicoterapeuti)EnteAccreditatodalMIUR.
- - 26 gennaio 2019 ( " Corpo, Peso, Spazio e Tempo nell'apprendimento")
- - marzo -aprile 2019 ("Ritmo") in co-conduzione con Stefania Battarino Musicoterapeuta
- - maggio 2019 ("Ritmo") n co-conduzione con Stefania Battarino Musicoterapeuta, presso l'Istituto Comprensivo "Nivola" di Iglesias .
Di seguito alcune delle collaborazioni intercorse in questi ultimi anni con enti privati:
-Scuola di Formazione EVLAB -Cagliari" ( docente nel seminario di aggiornamento per professionisti del sociale, dal tema "DMT e Disabilità") 11/04/2017;
-Coop. Tuttestorie – Cagliari partecipazione come conduttrice di laboratori di DMT al Festival Tuttestorie ( edizioni: 2018-2019-2020-2021)
-Parco delle Emozioni " Molentargius- Cagliari di Alessandra Mura (conduzione di laboratori educativi di DMT per bambini delle scuole infanzia e primaria)2016; 2017; 2018;
-"Scuola di Danza :CUBAN CLUB di Abbasanta":( Docente nello stage di formazione "Expression Primitive" 19 nov 2018
-"Associazione Culturale : Coro Polifonico di Sennori": (conduzione seminario di crescita personale di DMT ed Expression Primitive) 9 settembre 2018;
(coreografa e danzatrice per lo spettacolo "BABA YETU" diretto dal Maestro Francesco Scognamillo)
Sennori 15 dic 2018;
-APS "L'Ecole de Madame Foile" Comunità Alloggio e Scuola d’Arte per donne sofferenti mentali : progetta e conduce :"R come Danza" giugno-luglio 2020 ;
“Casa di Luna si fa DANZA” giugno/luglio 2022
-S.O.S. srl Viale Bonaria- Cagliari nell’ambito del progetto “DEA: Donne Enpowerment Autodeterminazione”- Progetto pilota di inclusione rivolto a donne in stato di disagio- L.R. n.22 del 23/07/2020 conduce il percorso di DanzaMovimentoTerapia – nov 2021/ marzo 2022