DANZAMOVIMENTOTERAPIA -FL
DMT E DISABILITA'
Si realizzano percorsi per bambini, ragazzi e adulti
Su richiesta si elaborano progetti per Associazioni, Cooperative, Scuole, Comuni..
Negli ultimi decenni su tutto il territorio nazionale sono stati effettuati numerosi interventi individuali e di gruppo rivolti a bambini, ragazzi e adulti con: sindromi genetiche, deficit motori e sensoriali, spettro autistico, disturbi pervasivi dello sviluppo, ritardo dello sviluppo cognitivo, DSA, malattie neurodegenerative, disagio mentale.
La DMT propone un approccio integrato che ha ricadute sul piano fisiologico, emotivo, cognitivo, simbolico, posturale –muscolare.
Aree obiettivo generali sono incentrate sullo sviluppo e il sostegno di:
- consapevolezza di sé
- orientamento spazio-temporale
- abilità cognitive
- espressione di Sé
- competenze relazionali e socializzazione
- capacità di adattamento

Si lavora sul potenziamento delle risorse del partecipante.
Ogni persona ha capacità di rinnovamento e
ha diritto di essere protagonista del proprio processo di cambiamento, qualunque sia la fascia d'età
e le risorse che può mettere in gioco.
I percorsi di DMT possono essere individuali o in piccolo gruppo.
E' possibile inserire l'attività nei progetti individualizzati L.162/98.
E' possibile richiedere progetti su misura per Associazioni, Cooperative, Enti..
Si realizzano anche percorsi in collaborazione con lo Studio di Musicoterapia di Stefania Battarino, che prevedono l'utilizzo di entrambe le discipline: Musicoterapia e DanzaMovimentoTerapia.
Questa collaborazione pluriennale ha dato vita al progetto "SINERGIA" : musica e danza a servizio della relazione, interventi rivolti ad adulti o bambini con disabilità ,in individuale o in piccolo gruppo.
